A chi si rivolge.
Il corso di Ginnastica Dolce è rivolta a tutti, uomini e donne, di qualunque età e con qualsiasi preparazione fisica.
La Ginnastica Dolce è particolarmente raccomandata a persone sedentarie che intendono recuperare la forma fisica, anziani, persone con lievi problemi ortopedici, posturali e rieducativi.
Di cosa si tratta.
La Ginnastica Dolce è un particolare tipo di attività fisica caratterizzata dalla bassa intensità e dalla piacevolezza dell’esecuzione.
Si tratta di una ginnastica eseguita con movimenti lenti, graduali, a basso impatto che si svolge in gruppo, in ambiente piacevole e armonioso, con sottofondo musicale.
E’ costituita da esercizi fisici studiati per avvicinare al movimento persone sedentarie, sovrappeso, anziani o con lievi problemi di tipo ortopedico o posturale, che non possono praticare, magari solo momentaneamente, sport più impegnativi.
Il corso di Ginnastica Dolce prevede:
- riscaldamento iniziale con esercizi di tipo aerobico, come la camminata veloce e la corsa lenta
- esercizi di tipo respiratorio e posturali
- stretching degli arti superiori, della colonna vertebrale e degli arti inferiori.
- esercizi di mobilizzazione e di rinforzo muscolare (lieve tonificazione) eseguiti in modo da non richiedere a muscoli e articolazioni eccessivi sforzi e carichi meccanici
- esercizi di equilibri
- rilassamento finale
La Ginnastica Dolce ottiene l’effetto del miglioramento del sistema cardio-vascolare, del tono muscolare, dell’efficienza fisica generale e dell’aspetto estetico.
Produce un efficace aumento dell’autostima e della sicurezza di sé, realizzando un importante miglioramento dell’umore e del benessere in generale.
Inolre permette di recuperare la forma fisica dopo periodi di fermo forzato per traumi o incidenti.